Descrizione
Il Cimitero ebraico di Siena è uno dei più antichi cimiteri ebraici d’Italia già citato in un documento del 1661. È tutt’oggi in funzione, situato su una collina nei dintorni di Siena.
È immerso in una ricca e fitta vegetazione, a causa della quale, circa due anni fa per un disguido e fraintendimento con l’accatastamento urbanistico era stato classificato come area boschiva.
Per questo motivo negli ultimi tempi non era stata concessa la possibilità di fare la manutenzione ordinaria. Questo avvenimento ha portato ad un peggioramento
esponenziale della situazione boschiva con alberi caduti e pericolanti, rendendolo
pericoloso e inagibile per una buona parte.
Come potete vedere nelle immagini nel cimitero ci sono tombe monumentali storiche che rischiano di essere rotte dagli alberi candenti o rischiano di cadere esse stesse per la struttura morfologica del terreno.
Quindi è necessario anche un profondo lavoro di restauro e di recupero delle lapidi.
Qui si può vedere un video che ne illustra le peculiarità:
Finalmente abbiamo trovato un accordo con il Comune per poter riprendere la
manutenzione, ma a questo punto gli interventi da fare per ripristinare la situazione sono diventati impegnativi e gravosi.
A questo scopo siamo a chiedere un aiuto e contributo da parte vostra per dare nuova vita e luce a questo importante e affascinante cimitero ebraico.
Il progetto globale è di oltre 80.000 euro, ma siamo riusciti a dividerlo in 3 lotti principali, il primo dei quali prevede la messa in sicurezza e l’agibilità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.