CONTATTI

Via Farini 4
50121 Firenze

Tel. +39 055245252

Rabbino Capo – Gad Fernando Piperno
Presidente – Enrico Fink
Segretario – Emanuele Viterbo

 

Chi è interessato a fare pubblicità sulla rivista e sui nostri siti può scrivere a pubblicita@toscanaebraica.it

Comunità Ebraica di Firenze

SEGRETERIA

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO:
dal lunedì al venerdì: 8.30-11.30; tel. 055.245252

NON OCCORRE LA PRENOTAZIONE PER PARTECIPARE ALLE FUNZIONI, MA SI CHIEDE DI CONTATTARE IL NOSTRO UFFICIO ENTRO MEZZOGIORNO DI VENERDI PER INVIARE COPIA DEL PROPRIO DOCUMENTO (SEGRETARIO@FIRENZEBRAICA.IT)

Al fine di contenere la diffusione del virus COVID-19, dato il livello di attenzione richiesto dalle autorità sul territorio nazionale e in particolare in Toscana, invitiamo gli iscritti a recarsi in segreteria esclusivamente su appuntamento prenotandolo telefonicamente. La salute e la sicurezza sono come è naturale una priorità assoluta, e confidiamo nella vostra collaborazione.

CIMITERO

CIMITERO EBRAICO di Via di Caciolle 13
בית החיים

 ORARIO PER LE VISITE
 valido fino al 15 settembre 2023
 
Da Ottobre a Marzo:      domenica e giovedì 9.00-13.00
                                       martedì 9.00-13.00 e 14.00-16.00
Da Aprile a Settembre:  domenica e giovedì 9.00-13.00
                                       martedì 9.00-13.00 e 15.00-17.00
 
N.B. il Cimitero sarà comunque aperto per le preghiere collettive in memoria dei defunti il giorno 9 di Av (Giovedì 27 luglio 2023).
Il cimitero resta chiuso per le festività ebraiche:  da Kippur a Rosh Hodesh Cheshwan (dal pomeriggio del 4 fino al 25 ottobre), tutto il mese di Nissan (dal 23 marzo al 21 aprile 2023), da Rosh Hodesh Siwan a dopo Shavu‘ot (dal 21 al 28 maggio 2023).
e per le festività civili: 1° gennaio, 25 aprile, 1° maggio, 2 giugno; ed inoltre dal 10 al 20 agosto compresi.
 

Nei periodi di chiusura del cimitero, in occasione di anniversari contattare per l’apertura l’Ufficio Rabbinico (055.245252)

Obbligatorio il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, l’utilizzo di mascherine e indossare guanti protettivi per l’utilizzo delle fontanelle.
Non è consentito l’uso della stessa panchina da parte di più persone.
Non saranno disponibili kippoth e libri di preghiera e gli uomini dovranno portarsi un proprio copricapo.
Il locale bagno non sarà accessibile

Associazione Italia Israele (Firenze, Prato e Pistoia)

ha maturato l’opportunità di dotarsi di un sito per consentire al pubblico potenzialmente interessato la possibilità di conoscere le proprie attività e accogliere nuovi associati.
Il sito, redatto da Angelo Pontecorboli, il vice Presidente dell’associazione, è adesso attivo all’indirizzo

https://aaiifpp.blogspot.com/

Per entrare in contatto con l’Associazione scrivere a lucialiva@gmail.com

ADEI 

Associazione Donne Ebree d’Italia

Presidente Emanuela Servi
Sezione di Firenze – Via L.C. Farini, 2/A
e-mail: adeifirenze@virgilio.it

AMICI DI ALYN

ALYN Woldenberg Hospital è l’unico ospedale pediatrico ed adolescenziale specializzato nella riabilitazione. ALYN cura bambini con malattie e disabilità congenite come paralisi cerebrale, malattie neuromuscolari, lesioni alla spina dorsale, lesioni cerebrali, ustioni, vittime di incidenti e del terrorismo.

Fortunée Treves e Gianna de Polo

amicidialyn@gmail.com

ASSOCIAZIONE OPERA DEL TEMPIO EBRAICO

Presidente Renzo Funaro 

www.operadeltempio.it, operatempioebraico@gmail.com 

CGEF

Centro Giovanile Ebraico Fiorentino

Attività ebraiche dai 14 ai 30 anni
firenze.cgef@gmail.com

COMMISSIONE K.K.L. Fondo Nazionale Ebraico

Il Keren Kayemeth LeIsrael è la più antica organizzazione ecologica al mondo. Fondata nel 1901, da oltre un secolo opera a beneficio dello sviluppo, della bonifica e del rimboschimento della Terra di Israele.

Delegata per Firenze: Silvia Servi Bemporad

HASHOMER HATZAIR

movimento giovanile ispirato al Sionismo socialista

attività per bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni

hashomerhatzairfirenze@gmail.com

Instagram: hashomerfirenze_official

KEREN HAYESOD

Fondo permanente per Israele

Presidente: Enrico Camerini

 

EDUCAZIONE, STUDI E RICERCA

SCUOLA EBRAICA E TALMUD TORÀ NATHAN CASSUTO

ww.scuolaebraicafirenze.it

Nido d’infanzia per bambini da 1 a 3 anni nidogamgam@gmail.com

Scuola materna per bambini da 3 a 6 anni scuolanathancassuto@gmail.com

Talmud Torà per ragazzi da 7 a 18 anni
info@firenzebraica.it

BET MIDRASH 

Via Farini 2/A  055.245252-

Il programma perla Comunità Ebraica di Firenze ha lo scopo di incentivare l’approfondimento dello studio dell’ebraismo. Materie di insegnamento: Lingua ebraica; Storia Ebraica; Torà e Tanach;Siddur e preghiere; Ermeneutica: Midrash, Mishnà e Talmud; Halachà e regole di vita; Pensiero Ebraico antico, medievale econtemporaneo; Etica e Bioetica ebraica.

 

PROGRAMMA NOÈ

Programma di studi sulla storia e la cultura ebraica aperto al pubblico: in collaborazione con l’ADEI: informazioni presso l’Adei ed in segreteria dell’Ufficio rabbinico.

adeifirenze@virgilio.it

ARCHIVIO  STORICO

Responsabile Lionella Viterbo

segretario@firenzebraica.it

BIBLIOTECA

Responsabile Liana Funaro e Renzo Bandinelli

Aperta lunedì egiovedì dalle 10.00 alle 12.00, per appuntamenti 055.245252.

GRUPPO DI STUDI EBRAICI LAMED

Tutti i Lunedì,ore 21.15. Studio di testi rabbinici (Talmud, Midrash, Commentari). Aperto a tutti gli interessati.

 

GRUPPO DI STUDI STORICI SUGLI EBREI IN ITALIA

Referente: Lionella Viterbo 

segretario@firenzebraica.it

Ufficio rabbinico

Contattare l’ufficio rabbinico per informazioni riguardanti:

Nuove iscrizioni, nascite, circoncisioni, Pidyon haben, bar/bat-mitzvà, matrimoni, mikvé, anniversari decessi, chevrà qadishà, taharà decessi, chevrà qadishà, taharà

info@firenzebraica.it

Contattaci

0

Start typing and press Enter to search